Si comunica che con il D.L. n. 48/2023 (Decreto Lavoro), il Governo ha stabilito che, a decorrere dal 1° ottobre 2023, il servizio di assistenza ISEE rimane gratuito per la compilazione della prima DSU/ISEE e per quelle successive solo se c’è stata una variazione dei componenti il nucleo familiare, mentre per tutte le DSU/ISEE successive alla prima presentate nello stesso anno e per Io stesso nucleo familiare è previsto il pagamento nella misura massima di 25 euro (compresa IVA).
1 commento
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ti potrebbero interessare...
Investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno
Esteso al 2025 il credito d’imposta nella Zona Economica Speciale unica, di cui all’art.1, commi 1, 4 e 6, Dl 124/2023, con riferimento ad investimenti realizzati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 e con un limite di...
7 giorni fa
1 min.
TRANSIZIONE 5.0, le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
Al fine di incentivare gli investimenti delle imprese, la “Legge di Bilancio 2025” ha apportato significative modifiche al credito d’imposta Transizione 5.0. È previsto, in particolare, che: il credito d’imposta possa...
7 giorni fa
2 min.
Economia circolare e innovazione nell’agroalimentare, mercoledì 22 gennaio a Bari
Segnaliamo evento, organizzato da IFOA in collaborazione con il CAISIAL dell’Università degli studi di Napoli Federico II, che si terrà mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 10:00 presso la Camera di Commercio di...
7 giorni fa
1 min.
Cerca nel sito
Categorie
- Assistenza tecnico-economica e CAA (51)
- Comunicazione (2.801)
- Fiscale e Tributaria (127)
- Formazione e Progettazione (132)
- Listini merci C.C.I.A.A. (361)
- Normativa e legislativa (56)
- Organizzazione (3)
buongiorno, vorrei sapere perchè alla vostra sede di cuneo in via Bruno Caccia mi hanno chiesto 20 euro per fare il primo Isee dell’anno