Confagricoltura Bari-Bat

Misure fitosanitarie di lotta al vettore nell’ambito del piano per il contrasto ed il controllo di Xylella fastidiosa

Si comunica che, con deliberazione della Giunta Regionale n.1593/2024, il piano d’azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa in Puglia prevede, tra le misure fitosanitarie obbligatorie finalizzate alla riduzione della popolazione adulta del vettore (Philaenus spumarius), l’esecuzione di specifici trattamenti fitosanitari.

Dai dati del monitoraggio è stata rilevata la presenza degli stadi adulti del vettore di Xylella fastidiosa sulle colture ospiti principali nei seguenti comuni delle aree delimitate:
Acquaviva delle Fonti, Bari, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Martina Franca, Massafra, Minervino Murge, Mola di Bari, Mottola, Noicattaro, Santeramo in Colle, Triggiano, Turi,
Valenzano.
Pertanto, si comunica che è fatto obbligo di eseguire il trattamento insetticida sulle colture:

  • olivo e mandorlo nei comuni di seguito elencati:
    Acquaviva delle Fonti
    Minervino Murge
    Cassano delle Murge
    Mola di Bari
    Gioia del Colle
    Mottola
    Martina Franca
    Santeramo in Colle
    Massafra
    Turi
  •  olivo, mandorlo e vite nei comuni di seguito elencati:
    Bari
    Noicattaro
    Triggiano
    Valenzano

Inoltre, si raccomanda l’esecuzione del trattamento insetticida nella restante parte del territorio regionale. Non vige l’obbligo di intervento insetticida su altre colture in quanto non sono presenti prodotti autorizzati. Il trattamento dovrà essere eseguito entro e non oltre il 30 giugno 2025.

Si allega determina regionale per maggiori dettagli: 181_DIR_2025_00105_DeterminaPUB_Xylella_2025

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici

Aiutaci a far crescere le nostre pagine social. Mettici un like e noi ricambieremo!